Coppa o Capocollo
La coppa è un prodotto tipico della zona di Parma e Piacenza, ma viene preparata anche in altre parti d’Italia e commercializzata con nomi diversi: nel Sud Italia viene spesso chiamata capocollo ed è ottenuta con procedure leggermente diverse, ma si tratta pur sempre dello stesso prodotto.
Mentre la Coppa Piacentina e il Capocollo della Calabria hanno ricevuto il marchio europeo DOP, la coppa Coppa di Parma ha ottenuto il marchio IGP.
Viene preparata utilizzando i muscoli del collo del maiale, con un processo produttivo per molti versi simile a quello del prosciutto crudo.
La coppa è cilindrica, appuntita alle estremità, soda, compatta ma non elastica. All’interno, questo salume ha un colore rosso intervallato da un bianco rosato.
Ha un aroma dolce e caratteristico, mentre il sapore è delicato e raffinato con la stagionatura.
- Abbinamento di frutta consigliato: Pesca
GALLERIA
![1200x900_3](https://www.europeanauthentictaste.eu/letseat/wp-content/uploads/2021/08/1200x900_3-1.jpg)
![1200x900_4](https://www.europeanauthentictaste.eu/letseat/wp-content/uploads/2021/08/1200x900_4-1.jpg)